Condottiero germanico. Fu successivamente al servizio di Massimiliano d'Asburgo
(nel 1499, in Italia, contro i Francesi) e di Carlo V. Nel 1527 preparò
il sacco di Roma scendendo ancora una volta in Italia alla testa di alcune
migliaia di Lanzichenecchi che aveva arruolato a sue spese. Ma non poté
prendere parte personalmente all'impresa, poiché, piegato da un colpo
apoplettico nei pressi di Bologna, dovette essere ricondotto in patria, ove
morì (Mindelheim 1473-1528).